Accessibilità
Su Drimify, l'accessibilità è una componente fondamentale di come progettiamo, sviluppiamo e gestiamo la nostra piattaforma. La nostra missione è garantire che ogni utente — indipendentemente dalle capacità, dalla tecnologia o dal contesto — possa facilmente creare, accedere e interagire con le esperienze digitali sviluppate su Drimify.
Vediamo l'accessibilità non solo come un obiettivo di conformità, ma come un elemento essenziale di qualità, usabilità e inclusività.
La nostra visione sull'accessibilità
L'accessibilità è radicata nella nostra cultura e nel nostro percorso di sviluppo del prodotto. Puntiamo a rendere la piattaforma Drimify inclusiva per progettazione, integrando i principi di accessibilità durante l'intero ciclo di vita del prodotto — dal concept iniziale e dal design dell'interfaccia, allo sviluppo, collaudo e miglioramento continuo.
La nostra visione a lungo termine è allineare il nostro operato agli standard di accessibilità riconosciuti come WCAG 2.1 Livello AA, seguendo le migliori pratiche nel design universale e nello sviluppo centrato sull'essere umano.
Il nostro approccio tecnico
Design e interfaccia utente
- Applichiamo principi di design incentrati sull'accessibilità, concentrandoci su contrasto cromatico, tipografia scalabile e gerarchia logica per contenuti e navigazione.
- I nostri componenti visivi sono progettati per rimanere chiari, leggibili e funzionali su tutti i formati di schermo e dispositivi.
- Garantiamo che gli elementi interattivi (pulsanti, moduli, slider, ecc.) siano identificabili e utilizzabili tramite tastiera e tecnologie assistive.
Sviluppo Front-End
- La piattaforma Drimify è costruita utilizzando moderne tecnologie web come HTML5, CSS3, Angular, Symfony e Bootstrap, seguendo linee guida di markup semantico e ARIA (Accessible Rich Internet Applications).
- Manteniamo una libreria di componenti consistente che supporta la navigazione tramite tastiera e la compatibilità con i lettori di schermo.
- Il codice viene continuamente revisionato seguendo le migliori pratiche di accessibilità e validato secondo gli standard web.
Test e convalida
- I test di accessibilità sono integrati nei nostri processi di assurance della qualità.
- Effettuiamo revisioni regolari di layout, navigazione e interazioni su browser e dispositivi diversi.
- Verifiche di accessibilità sia automatizzate che manuali sono condotte utilizzando strumenti e framework del settore per individuare tempestivamente eventuali barriere nel ciclo di rilascio.
Miglioramento continuo
L'accessibilità non è statica. Man mano che gli standard di accessibilità si evolvono, miglioriamo costantemente la conformità e l'usabilità della nostra piattaforma. Il nostro percorso include:
- Aggiornamenti continui per garantire la compatibilità con le tecnologie assistive più recenti (es. lettori di schermo, input vocale, ingranditori).
- Revisioni periodiche di design e codice per identificare e risolvere problemi di accessibilità.
- Loop di feedback utente per informare le priorità di accessibilità e i futuri rilasci.
Il nostro impegno
Drimify è impegnata a offrire un'esperienza inclusiva e senza barriere in tutti gli aspetti della piattaforma. L'accessibilità è integrata nei nostri obiettivi di sicurezza, design e performance, rafforzando la nostra dedizione a fiducia, usabilità e innovazione.
Incoraggiamo utenti e partner a condividere feedback sulle loro esperienze di accessibilità affinché possiamo continuare a migliorare e garantire che Drimify rimanga una piattaforma inclusiva per tutti.
Per qualsiasi domanda, suggerimento o feedback, ti invitiamo a contattarci.
Aggiornato il: 18/10/2025
Grazie!